Il Cristo Velato a Cappella Sansevero: il miracolo di arte e tecnica di Giuseppe Sanmartino

Il Cristo Velato a Cappella Sansevero


Il Cristo Velato, custodito all’interno della Cappella Sansevero a Napoli, è una delle sculture più affascinanti e misteriose al mondo. Realizzata da Giuseppe Sanmartino nel 1753, l’opera raffigura Cristo morto coperto da un velo che, pur essendo scolpito nel marmo, appare talmente realistico da sembrare una stoffa vera e propria adagiata sul corpo. Questo capolavoro ha affascinato artisti, studiosi e turisti per secoli, diventando il simbolo della straordinaria capacità tecnica degli scultori napoletani del Settecento, ma anche al centro di numerose leggende che ne accrescono il fascino.

La storia del Cristo Velato e la figura di Raimondo di Sangro

Il Cristo Velato è strettamente legato alla figura di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, un personaggio enigmatico e poliedrico che fu il principale mecenate della Cappella Sansevero. Raimondo di Sangro non era solo un aristocratico, ma anche uno scienziato, inventore, alchimista e massone, con una passione per l’arte e il sapere esoterico. Grazie alla sua influenza, la Cappella Sansevero divenne un centro di creatività e sperimentazione artistica, scientifica e filosofica, che rispecchiava il suo spirito illuminato.

Inizialmente, il principe aveva commissionato la realizzazione della scultura a Antonio Corradini, uno scultore noto per la sua abilità nel creare effetti di trasparenza e leggerezza attraverso l’uso del marmo, come dimostrato nella sua opera precedente, La Pudicizia. Tuttavia, Corradini morì prima di completare l’opera, lasciando il progetto nelle mani di un giovane talento napoletano, Giuseppe Sanmartino, che accettò l’incarico di scolpire la figura del Cristo.

Nel 1753, Sanmartino completò il Cristo Velato, superando tutte le aspettative. Con grande maestria, l’artista riuscì a scolpire il corpo del Cristo con una precisione anatomica impressionante e a dare al velo che lo ricopre un effetto di morbidezza e trasparenza straordinario. Questo effetto ha affascinato generazioni di osservatori, molti dei quali sono rimasti stupiti dalla capacità di Sanmartino di riprodurre il delicato tessuto che sembra aderire perfettamente al corpo scolpito, rivelando le linee del volto, delle mani e dei piedi di Cristo in modo quasi sovrannaturale.

Descrizione dell’opera: un miracolo di tecnica e arte

Il Cristo Velato è una scultura a grandezza naturale che rappresenta il corpo di Gesù disteso su un letto funebre, appena dopo la deposizione dalla croce. Il Cristo giace con il capo leggermente reclinato e le gambe distese, e il suo corpo è avvolto in un sottile velo marmoreo che aderisce alla sua pelle in modo incredibilmente realistico. Le mani e i piedi di Cristo portano i segni dei chiodi della crocifissione, mentre il viso, visibile attraverso il velo, trasmette un senso di pace e rassegnazione.

Il velo di marmo che ricopre il corpo è l’aspetto più sorprendente dell’opera. Sanmartino ha utilizzato un’incredibile abilità tecnica per creare l’illusione che il velo sia reale, con una trama quasi trasparente che lascia intravedere le forme del corpo sottostante. Ogni piega del velo è scolpita con cura minuziosa, e sembra appoggiarsi delicatamente sul corpo senza nasconderne i dettagli anatomici. Questo livello di precisione e realismo ha portato molti a chiedersi come fosse possibile ottenere un effetto così perfetto, alimentando numerose leggende sul processo di realizzazione della scultura.

Sotto il letto funebre su cui giace Cristo, sono presenti alcuni oggetti simbolici scolpiti, tra cui la corona di spine, i chiodi della crocifissione e una tenaglia. Questi oggetti servono a richiamare la Passione di Cristo e il suo sacrificio per l’umanità. La disposizione di questi simboli ai piedi del Cristo rafforza la dimensione spirituale e religiosa dell’opera, invitando il visitatore a riflettere sul mistero della morte e della redenzione.

Leggende e misteri: il Velo Alchemico

Uno degli aspetti più intriganti legati al Cristo Velato riguarda le numerose leggende che circondano la sua creazione. Il principe Raimondo di Sangro, noto per i suoi esperimenti scientifici e le sue conoscenze alchemiche, è spesso associato a teorie misteriose sulla scultura. Secondo una delle leggende più diffuse, il velo che copre il corpo di Cristo non sarebbe stato scolpito, ma realizzato grazie a un processo alchemico segreto, ideato dallo stesso di Sangro, che avrebbe “marmorizzato” un vero panno di seta. Questa teoria, sebbene affascinante, non ha mai trovato conferme, ed è probabile che il mito sia nato dal desiderio di attribuire a Raimondo di Sangro poteri soprannaturali e misteriosi, alimentando la sua fama di scienziato esoterico.

Gli storici dell’arte e gli esperti hanno ampiamente smentito queste teorie, riconoscendo che il velo è interamente scolpito nel marmo, frutto della straordinaria abilità di Giuseppe Sanmartino. Tuttavia, il mito dell’alchimia rimane una parte integrante del fascino che circonda l’opera e contribuisce a rendere il Cristo Velato una scultura ancora più misteriosa agli occhi di chi la ammira.

Un’altra leggenda legata al Cristo Velato riguarda la figura di Raimondo di Sangro stesso. Secondo alcuni racconti, il principe avrebbe stretto un patto con il diavolo per ottenere il potere di trasformare i materiali e creare opere che sfidano i limiti della tecnica umana. Questa storia, che mescola superstizione e realtà, è esemplare del modo in cui la figura di Raimondo di Sangro è stata interpretata nel corso dei secoli, oscillando tra l’immagine di un uomo di grande sapere e quella di un individuo associato a forze oscure.

Cristo Velato e Cappella Sansevero: : un capolavoro nel capolavoro

Oggi, il Cristo Velato è una delle attrazioni principali di Napoli e attira migliaia di visitatori ogni anno da tutto il mondo. Chiunque visiti la Cappella Sansevero rimane colpito dalla bellezza e dal realismo della scultura, oltre che dal senso di quiete e spiritualità che emana dall’opera.

L’importanza del Cristo Velato va oltre il suo valore artistico. La scultura rappresenta il culmine dell’arte barocca napoletana e incarna la perfezione tecnica raggiunta dagli scultori del Settecento. La sua fama ha attraversato i secoli e continua a essere una fonte di ispirazione per artisti e studiosi, che si interrogano su come Sanmartino abbia potuto realizzare un’opera di tale complessità e raffinatezza.

Il Cristo Velato non è solo una scultura, ma un’opera che tocca profondamente chi la osserva, evocando emozioni di meraviglia, riflessione e spiritualità. Il suo velo, scolpito con una delicatezza quasi soprannaturale, invita a guardare oltre la materia e a riflettere sul mistero della vita e della morte.

Come visitare il Cristo Velato e il Museo Cappella Sansevero

Il Cristo Velato è uno dei più grandi capolavori dell’arte scultorea, una testimonianza dell’ingegno artistico e del potere dell’arte di trascendere il tempo e lo spazio. La perfezione tecnica della scultura, unita ai miti e alle leggende che la circondano, rendono quest’opera un unicum nel panorama artistico mondiale. Chiunque visiti la Cappella Sansevero non può fare a meno di rimanere affascinato da quest’opera senza tempo, che continua a suscitare stupore e meraviglia a distanza di oltre due secoli dalla sua creazione.

Giorni e orari di apertura di Museo Cappella Sansevero

Cappella Sansevero è aperta tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 19.00, con ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. Il martedì è il giorno di chiusura settimanale. Vi sono delle occasioni in cui si verificano aperture speciali, orari prolungati o ridotti, solitamente a ridosso delle festività. Poiché il calendario è soggetto a variazioni è opportuno visitare il sito ufficiale.

I biglietti di ingresso per il Cristo Velato

Il biglietto ordinario ha un costo di 10 euro. Sono previste inoltre le seguenti riduzioni e gratuità:

  • Soci FAI: 8 euro.
  • Biglietto ridotto (ragazzi da 10 a 25 anni): 7 euro.
  • Disabile + accompagnatore (valido per due persone): 7 euro.
  • Bambini fino a 9 anni: gratis.
  • Scuole: 3,50 euro (solo nei giorni feriali). Per scuole elementari, medie inferiori e superiori, ingresso gratuito per un professore ogni dieci alunni.
  • Audioguida: 3,50 euro.
  • Offerta due audioguide: 6,00 euro.

Come raggiungere Museo Cappella Sansevero

La Cappella Sansevero, situata nel cuore del centro storico di Napoli, è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. Ecco le principali opzioni per arrivarci.

A Piedi

Se ti trovi già nel centro di Napoli, il Museo Cappella Sansevero è facilmente raggiungibile a piedi da molte delle principali attrazioni della città:

  • Da Piazza del Gesù Nuovo (a circa 5 minuti): Da questa piazza centrale, uno dei punti più noti del centro storico, basta percorrere la via Benedetto Croce, nota anche come Spaccanapoli, e seguire le indicazioni per via Francesco de Sanctis, dove si trova la cappella.
  • Da Piazza San Domenico Maggiore (a circa 2 minuti): Questa piazza si trova a pochissimi passi dalla cappella, che è nascosta in una piccola strada laterale.

In Metropolitana

Il modo più rapido per arrivare alla Cappella Sansevero utilizzando i mezzi pubblici è prendere la metropolitana:

  • Linea 1 (linea gialla): Scendi alla fermata Dante o Università. Entrambe le stazioni distano circa 10-15 minuti a piedi dalla cappella. Da Dante, segui via Toledo e poi Spaccanapoli. Da Università, procedi verso Piazza San Domenico e da lì segui le indicazioni.

In Autobus

Varie linee di autobus attraversano il centro storico di Napoli:

  • Puoi prendere un autobus che ti porti vicino a Piazza Dante o Piazza Municipio, da dove è facile continuare a piedi o con la metropolitana.
  • Alcune linee di autobus collegano anche il lungomare e la stazione ferroviaria Napoli Centrale con il centro storico.

In Taxi o Servizi di Ride-Sharing

Napoli ha una buona disponibilità di taxi e servizi come Uber o Free Now. Chiedendo di essere lasciato nei pressi di Piazza San Domenico Maggiore, ti troverai a pochi passi dalla cappella. Il traffico nel centro storico può essere intenso, quindi valuta i tempi di percorrenza.

Dalla Stazione Ferroviaria di Napoli Centrale

Se arrivi a Napoli in treno:

  • Prendi la metropolitana Linea 1 dalla stazione Garibaldi (sotto Napoli Centrale) e scendi alla fermata Dante o Università.
  • In alternativa, puoi prendere un taxi direttamente dalla stazione, impiegando circa 15-20 minuti, a seconda del traffico.

Dall’Aeroporto di Napoli Capodichino

Dall’aeroporto di Napoli, puoi:

  • Prendere l’autobus Alibus fino a Piazza Garibaldi (Napoli Centrale) e poi la metropolitana (Linea 1) fino a Dante o Università.
  • Prendere un taxi o un servizio di ride-sharing: il viaggio dall’aeroporto fino alla Cappella Sansevero dura circa 20-30 minuti, a seconda del traffico.

Indicazioni Specifiche per Via Francesco de Sanctis

La Cappella Sansevero si trova in via Francesco de Sanctis, 19/21, una piccola strada del centro storico. Quando arrivi a Piazza San Domenico Maggiore, vedrai dei cartelli che indicano la direzione verso la cappella, che è facilmente raggiungibile percorrendo una stradina laterale che si trova dietro l’omonima piazza.

Essendo situata nel cuore del centro storico di Napoli, in una zona pedonale, la Cappella Sansevero è particolarmente piacevole da visitare a piedi, immersi nell’atmosfera unica di questa parte della città.

Leggi anche questi articoli


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI