Festival del Pomodoro, tra cibo e concerti. Da Ste a Franco Ricciardi: ingresso a 5 euro


Dal 5 al 7 luglio 2024 torna l’Oro Rosso Summer Festival, la grande festa del pomodoro che si terrà presso lo stadio comunale di Villa Literno (nel Casertano) tra prelibatezze e tanti ospiti d’eccezione come Biagio Izzo e Franco Ricciardi.

Festival Pomodoro a Villa Literno con Franco Ricciardi in concerto

La kermesse, organizzata dall’Associazione Oro Rosso – Villa Literno, ha l’obiettivo di celebrare e valorizzare un prodotto locale, unico nelle sue caratteristiche, ovvero il pomodoro liternese. Le tre giornate trascorreranno all’insegna del buon cibo tra piatti a base di pomodoro e altre specialità. Non mancheranno pizze, panini, fritti ma anche prodotti caseari, dolci, frutta e altre pietanze, accompagnate da bibite e birre artigianali.

Il tutto in un’atmosfera di festa, allietata da grandi nomi del panorama artistico napoletano e nazionale. Tra i primi ospiti annunciati ci sono, infatti: Petit e Veronica Simioli che si esibiranno venerdì 5 luglio; Biagio Izzo e Ste che animeranno la serata di sabato 6 luglio tra risate e canzoni; Franco Ricciardi che chiuderà l’evento con un grande concerto previsto per domenica 7 luglio.

Lo stadio comunale sarà invaso di stand gastronomici e accoglierà il grande palco dove gli artisti potranno esibirsi circondati dal pubblico. Oltre all’area food e all’arena concerti, gli ospiti avranno a disposizione anche una zona Luna Park, ideale soprattutto per intrattenere i più piccoli. L’evento, per tutte e tre le serate, avrà inizio alle 18 e terminerà a mezzanotte.

“Torna Oro Rosso Summer Festival, un evento imperdibile con tanti ospiti speciali tra cui Petit, Biagio Izzo, Franco Ricciardi, Veronica Simioli, Ste. Scopri l’area food, goditi la musica nell’area concerti e divertiti nell’area Luna Park. Ti aspettiamo allo stadio comunale di Villa Literno il 5, 6 e 7, per 3 giorni di puro divertimento. Non mancare” – è l’annuncio diffuso sui social dall’Associazione Oro Rosso.

I biglietti d’ingresso, validi anche per la lotteria, sono acquistabili presso il botteghino dello stadio comunale (aperto dalle 18 alle 21 dal 24 giugno) oppure nei punti vendita indicati dall’Associazione. Il costo è di 5 euro.

Leggi anche questi articoli


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI