Linea comune di tutti i 17 progetti presentati, la sostenibilità ambientale ed economico-sociale, l’accessibilità e la mobilità interna. 150 mila euro il montepremi destinato al primo classificato, 100.000 al secondo e 75.000 al terzo. L’idea vincente è quella che ha visto trionfare un ritorno alla Campania Felix: si chiama ‘Balneolis e la nuova stagione felix‘ ed è stato presentato da un raggruppamento di 12 soggetti guidato da S.B.Arch Studio Bargone Architetti Associati.
Come è possibile leggere sul sito di Invitalia:
“Il progetto racconta del ritorno all’ideale di “Campania FELIX”; è declinato secondo una interpretazione contemporanea del genius loci, che si esprime con l’esaltazione dei caratteri naturali, agricoli, cromatici, estetici e del benessere propri di questo Sito. Da Posillipo il progetto si articola in tre diversi ambiti: il parco naturale, con il recupero della naturalità e di una rete ecologica che unisca il mare alla collina; il bosco produttivo, con il ritorno alle coltivazioni arboree di specie antiche e autoctone; il parco urbano più vicino e funzionale al quartiere residenziale e alle nuove costruzioni che qui si insedieranno. Tre campiture verdi che si integrano, anche attraverso le radure circolari, per valorizzare le archeologie industriali, ma anche un nuovo modello di termalismo“.