Sconfiggere virus, influenze e infezioni con un nuovo mix naturale: la scoperta a Napoli


Un nuovo promettente studio napoletano, condotto dai ricercatori del CEINGE Biotecnologie Avanzate “Franco Salvatore” di Napoli, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Journal of Translational Medicine ed ha per oggetto la scoperta di una nuova formulazione nutraceutica efficace nella prevenzione e nella cura di infezioni virali e batteriche.

Cura delle infezioni in modo naturale: lo studio al CEINGE Napoli

Le malattie respiratorie infettive nell’era post-pademica da covid-19 sono caratterizzate da un aumento di co-infezioni virali (influenza A-B-C e virus sinciziale respiratorio), batteriche (come lo Staphylococcus aureus) e fungine (Candida albicans). Fondamentale, nelle prime fasi di un’infezione, risulta il meccanismo delle cellule della risposta immunitaria innata che, rilasciando citochine infiammatore, limitano al propagazione dei microbi (dunque virus, batteri e funghi). Un meccanismo che spesso viene a mancare nei pazienti affetti da malattie respiratorie (covid compreso) portando ad alterazioni di questa importante ed innata risposta immunitaria.

Qui si inserisce il notevole contributo dei ricercatori napoletani guidati da Massimo Zollo – genetista dell’Università Federico II e responsabile scientifico del Programma CEINGE Task-Force Covid-19 finanziato dalla Regione Campania – che hanno dimostrato l’efficacia delle sostanze immunostimolanti nella prevenzione e nella cura delle prime fasi di un’infezione microbica.

Nello specifico, gli autori hanno identificato una nuova formulazione nutraceutica con attività antimicrobica ad ampio spettro, composta da prodotti naturali contenenti quantità elevate di polifenoli (Propolis, Verbascum thapsus L. e Thymus vulgaris L.), e di polifosfati inorganici a catena media/ lunga, dei quali recentemente i ricercatori avevano già dimostrato l’attività antivirale ed antibatterica.

Gli esperimenti in vitro condotti nel laboratorio BLS3 del CEINGE hanno confermato che la formulazione nutraceutica agisce come combinazione antivirale contro covid, virus sinciziale respiratorio e virus dell’influenza. Inoltre, grazie ai test condotti in collaborazione con il Dipartimento di Microbiologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, è stata dimostrata l’attività antibatterica e antimicotica della formulazione nutraceutica contro batteri patogeni opportunisti Gram Positivi, Gram Negativi e Candida Albicans.

“Ad oggi le uniche strategie terapeutiche consistono nell’utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei, i cosiddetti FANS come l’aspirina, ibuprofene e nimesulide che, tuttavia, essendo spesso accompagnati da effetti collaterali a carico del sistema gastrointestinale, cardiovascolare ed epatico, sono sconsigliati nei pazienti che hanno meno di 12 anni o più di 65. I nutraceutici di origine naturale rappresentano valide alternative ai FANS per la gestione di varie malattie infiammatorie” – spiega il professor Zollo.

“La formulazione nutraceutica può essere applicata per la cura delle infezioni occulte, per le infezioni del cavo orale e delle polmoniti, e per stimolare il sistema immunitario nei pazienti fragili. Quello identificato è un meccanismo ad ampio spettro efficace per prevenire e contrastare i sintomi delle malattie respiratorie infettive” – conclude.

Il lavoro scientifico, firmato dal CEINGE, si è avvalso dei contributi del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Federico II, dell’UOC di Virologia e Microbiologia dell’Università Luigi Vanvitelli e delle aziende Polcaro Fitopreparazioni. I risultati ottenuti sono frutto della collaborazione tra team di ricerca e diversi esperti ovvero pediatri, microbiologi, genetisti e farmaceutici. Lo spin-off Elysium Cell Bio, raccogliendo le varie competenze, ha sviluppato un nuovo prodotto integratore in formulazione spray (Elysium Naso-Gola) che ha lanciato sul mercato.

Leggi anche questi articoli


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI